PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TRANSIBERIANA 2018” ALBENGA (SV)

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TRANSIBERIANA 2018” ALBENGA (SV)


“TORRE CIVICA”
via Pertinace 36 ALBENGA (SV)
Domenica 15 settembre 2024 - ore 16.00
Ingresso libero

Presentazione del libro

TRANSIBERIANA 2018
(ed altri inerenti al viaggio)

di
PAOLO VETTORI

Domenica 15 settembre 2024, alle ore 16.00, presso la Torre Civica del Comune di Albenga (SV), in via Pertinace 36, nel centro storico di Albenga, verrà presentato il libro “Transiberiana 2018”, pubblicato per i tipi della casa editrice aretina Edizioni Helicon.

Lo scrittore Paolo Vettori durante la Lectio Magistralis

Lo scrittore Paolo Vettori durante la Lectio Magistralis

La presentazione del testo citato e di altri già editi negli anni precedenti è evento collaterale della Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea “Il viaggio. Metafora della vita”, promossa dal Circolo Artistico-Culturale Amici nell’Arte.

Lo scrittore, che è anche socio del sodalizio garlendese presieduto dall’artista Carmen Spigno, parlerà degli altri suoi interessanti e numerosi libri dedicati ai viaggi che ha intrapreso negli anni soprattutto nei territori dell’ex Unione Sovietica.

Paolo Vettori, profondo conoscitore della storia del Novecento e, in particolare, delle vicende dei Paesi dell’ex Unione Sovietica, testo che affronta le tematiche del viaggio.

“Narratore atipico”, come ama definirsi, ha pubblicato molti libri di viaggio fra cui i più noti sono “Chopin Express. Reportage dalla Polonia” (Mauro Baroni Editore, 1997), “Yerevan/Stepanakert. Ai confini dell’ex Impero Sovietico” (Edizioni Helicon, 2014), “Kaliningrad, Danzica e dintorni. Viaggio sul confine russo-polacco” (Edizioni Helicon, 2014), “Dante sulle rive della Moscova” (Helicon, 2016), “Viaggio in Georgia tra memoria e futuro” (Helicon, 2017), “Transiberiana 2018” (Helicon, 2018), “Tra Prussia e Russia. I racconti di Kaliningrad” (Helicon, 2021), “Ucarina e Russia. Le radici di un conflitto” (Helicon, 2022) e “Piccole Storie dall’altra Europa” (Helicon, 2023).

Al termine della presentazione si svolgerà la cerimonia di consegna di alcuni volumi dello scrittore toscano alla Biblioteca dell’Unitre Comprensoriale Ingauna che ha sede ad Albenga, al terzo piano di Palazzo Oddo.

Per avere maggiori informazioni sullo scrittore e sui suoi libri è possibile visitarne questo sito, nella relativa sezione.

COMMENTO

Nel pomeriggio di domenica 15 settembre 2024, nell’ambito della collettiva “Il Viaggio” organizzata dagli Amici nell’Arte ospitata nella Torre Civica del Comune ad Albenga, lo scrittore e viaggiatore Paolo Vettori ha presentato alcuni suoi libri e raccontato i suoi  viaggi sulla Transiberiana e negli stati dell’ex Unione Sovietica.

“Si è trattato - commenta Alfredo Sgarlato, curatore della mostra ingauna - di una interessante occasione per conoscere lo scrittore e saggista toscanoHa  parlato non solo del suo libro più celebre, quello dedicato alla Transiberiana, ma anche  degli altri suoi interessanti e numerosi libri dedicati ai viaggi che ha intrapreso negli anni soprattutto nei territori dell’ex Unione Sovietica. Nella Lectio Magistralis, tenuta presso il salone a piano terra della Torre Civica di Albenga, l’autore ha incantato il pubblico con alcuni dei tanti aneddoti che sono contenuti nei suoi volumi. Un vero peccato per quanti no abbiano potuto essere presenti a questo bellissimo incontro”. 

CONDIVIDI SU