PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NATALJA, LA FIGLIA SEGRETA” ROMA

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NATALJA, LA FIGLIA SEGRETA” ROMA


“ENOTECA LETTERARIA”
via San Giovanni in Laterano 81 ROMA
Domenica 24 novembre 2024 - dalle ore 15.30
Ingresso libero

Presentazione del libro

NATALJA,
LA FIGLIA SEGRETA

di
PAOLO VETTORI

Domenica 24 novembre 2024, dalle ore 15.30, presso l’Enoteca Letteraria di via San Giovanni in Laterano 81 a Roma, verrà presentato, tra gli altri, l’ultimo libro di Paolo Vettori, profondo conoscitore della storia del Novecento e, in particolare, delle vicende dei Paesi dell’ex Unione Sovietica.

Si tratta di Natalja, la figlia segreta, pubblicato per i tipi della casa editrice aretina Edizioni Helicon.

Interverrà Cristiana Vettori.

COMMENTO

Nel pomeriggio di domenica 24 novembre 2024, in una sala della centralissima Enoteca Letteraria di via San Giovanni in Laterano a Roma, affollata da un pubblico curioso e molto attento, si è tenuta la presentazione dei volumi pubblicati di recente dalle edizioni Helicon, tra i quali anche l’ultimo romanzo di Paolo Vettori Natalja, la figlia segreta.

L’autore, nel ricostruire la genesi e il significato di questa nuova opera, ne ha sottolineato l’ambientazione in una realtà molto particolare, ovvero Kaliningrad – l’antica Konigsberg, la città natale di Kant, oggi avamposto della Russia di Putin dentro i confini dell’Unione Europea, tra Polonia e Lituania – che ha rappresentato, nei primi vent’anni del nuovo Millennio, una sorta di cartina di tornasole degli altalenanti rapporti tra la Russia e il resto d’Europa.

Nel libro (come anche nei due precedenti dedicati a Kaliningrad, “Kaliningrad, Danzica e dintorni. Viaggio sul confine russo-polacco” del 2015 e i “Tra Russia e Prussia. I racconti di Kaliningrad” del 2021) l’autore ha voluto ricostruire l’atmosfera particolarissima che ha avuto modo di respirare, dal 2014 al 2021, nel corso dei suoi numerosi viaggi nell’estremo avamposto occidentale del “russki mir”.

Di qui scaturisce una narrazione che si sviluppa su un doppio registro, psicologico e geopolitico.

alcune immagini dell'evento

CONDIVIDI SU