DA VLADIVOSTOK A REALMONTE, UN VIAGGIO PER SOLI “GLOBETROTTERS”

DA VLADIVOSTOK A REALMONTE, UN VIAGGIO PER SOLI “GLOBETROTTERS”


Vi sono persone eccezionali, sia nello spirito che nel corpo. Paolo Vettori è una di queste.

Nel 2018 ha concretizzato uno dei suoi improrogabili desideri: raggiungere Vladivostok da Mosca viaggiando sulla famosissima tratta sovietica denominata “Transiberiana”.

Quattro settimane di viaggio in treno dalle quali è scaturito un avvincente racconto…

Perfetto, ma cosa c’entra tutto ciò con Realmonte? Ebbene, il nostro scrittore & globetrotter, non pago del lungo viaggio che lo ha condotto fin sulle rive del Pacifico, al suo ritorno in quel di Brescia ha sentito l’impellente desiderio di affacciarsi dal Belvedere della Scala dei Turchi, sul litorale di Realmonte, luogo che fronteggia l’Africa sul Canale di Sicilia, ed è ripartito per questa sua destinazione.

Se, in ogni caso, 13.168 km vi sembrano pochi, sappiate che li ha percorsi tutti in treno…
Il 3 settembre 2018, al suo ritorno a Brescia dalla destinazione siciliana, Paolo Vettori scrive:

Il viaggio di Paolo Vettori

Il viaggio di Paolo Vettori

« Un bel viaggetto… anche per un “globetrotter” come me!

Sono appena rientrato a Brescia da Catania e voglio “certificare” con due istantanee il chilometraggio che separa due realtà così lontane fra loro: Vladivostok, il più grande porto russo sull’oceano Pacifico, e Realmonte, cittadina in provincia di Agrigento, rinomata in tutto il mondo per la sua Scala dei Turchi, che si affaccia sul mare “africano”.

Nella prima delle due foto sono ritratto davanti al Monumento ai Marinai Sovietici a Vladivostok, nella seconda mi trovo nel Belvedere, la terrazza panoramica che si affaccia sulla Scala dei Turchi, a Realmonte. »

CONDIVIDI SU